0%

Yoga Day Festival

III Edizione | 21.06.2025 | Villa Pastorelli | Enna

Chi Siamo

“Ci siamo incontrate seguendo il filo di eventi sincronici.
Abbiamo deciso di credere in un sogno.”

Valentina

Direttrice artistica del Festival e titolare del centro “Yoga at home” di Enna, l’unico centro Iyengar® yoga della provincia. 

Inizia la sua carriera nel 2001 come Insegnante di Danza Classica e Musical diplomandosi con l’International Dance Association e prosegue con un Diploma in Danza Contemporanea presso l’Istituto di Addestramento Lavoratori dello Spettacolo.

Nel 2007 arriva il Master di specializzazione nell’”Arte della Coreografia “con Alliance Dance Academy e in seguito quello di II livello nell’Arte dello Spettacolo.

Dal 2010 ha realizzato spettacoli di danza contemporanea e progetti con il suo Centro Studi OltreDanza, collaborando in ambito educativo e socio-sanitario.

A seguito di un problema di salute che le impediva di svolgere il suo lavoro, si avvicina allo Yoga e ne trae il massimo beneficio finché nel 2020 consegue il Diploma di certificazione all’insegnamento del Metodo Iyengar yoga presso l’Associazione Nazionale Iyengar® yoga Italia di Firenze. Insegnante in apprendimento continuo, nutre un’autentica passione per lo sviluppo professionale, per il movimento, la natura e per il contatto con le persone. Organizzatrice di eventi olistici dinamica ed eclettica, Valentina sprona il team nella direzione della performance e del riscatto, con l’obiettivo di migliorare il contesto culturale in cui viviamo e le nostre vite.

Cristiana

Direttrice di produzione del Festival, titolare del centro Om Yoga Studio e presidente dell’Asd Centro Studi YoDanza.

È stata una malattia importante che ha segnato la sua vita e l’ha portata a conoscere meglio se stessa, il suo corpo e a spingerla ad approfondire lo studio dello yoga, che è poi diventato una passione.
Dapprima si è formata al corso triennale presso l’Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga diventando insegnante di Hatha Yoga. È divenuta operatrice Yoga per le scuole, con il master di Yoga Educational. In seguito mentore per insegnanti, è guida certificata in Restorative Yoga, che ha studiato con Audrey Favreau. Con Jivana Heyman e Alessandra Uma Cocchi si è formata in Yoga Accessibile per esplorare metodi che diano la possibilità di vivere lo Yoga anche a portatori di disabilità e persone con difficoltà.

Cristiana lavora presso Consultori familiari con pratiche di preparazione al parto e per il post e con le Donne in generale, ed è diplomata presso la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche. Ogni giorno tiene lezioni nel suo centro e, oltre allo yoga, coltiva una grande passione per la natura e per i viaggi.

Carmen

Direttrice amministrativa e web del Festival, operatrice olistica, shiatsuka ed esperta in processi editoriali.

Il suo percorso nel mondo dello Shiatsu comincia a 20 anni quando, iniziando a praticare lo yoga, scopre diversi strumenti per prendersi cura di sé durante gli anni universitari. Frequenta i corsi della Scuola professionale per operatori shiatsu “Il Dojo”; esplora diversi tipi di trattamento manuale ed energetico e pratica presso Associazioni come tirocinante, mettendosi alla prova nel trattamento di persone anziane e con Alzheimer. Questa esperienza la colpisce molto. Lavora presso una scuola di orientamento linguistico a Londra e qui frequenta la British School of Shiatsu-do, dove approfondisce il movimento terapeutico e Do In. Si laurea in Scienze per la Comunicazione Internazionale, frequenta corsi di web design, marketing e un Master in editoria che la porta a Milano. A Milano prende con decisione la strada del libero professionismo: approfondisce lo shiatsu per insonnia, burn out, mal di testa, blocchi energetici a carico del sistema muscolo-scheletrico, shiatsu per bimbi, in gravidanza, trattamento dell’addome e riflessologia. Presso la Scuola Internazionale di Shiatsu-Italia di Milano riceve l’insegnamento da allievi diretti del maestro Masunaga, di cui pratica lo stile con umiltà e amore.

Tornata in Sicilia, inizia il suo percorso come facilitatrice della metodologia NatureTherapy e studentessa di Scienze Naturopatiche, che la aiutano a tornare “alle origini” e a guardare con occhi diversi alla natura e al territorio. Carmen è una pura ricercatrice ma, come dice lei, “anche una trovatrice”.  Poesia, relazione, ironia e perseveranza sono i suoi cavalli di battaglia. 

Con lo Yoga Day Festival hanno creato un evento ricorrente di connessione e di trasformazione autentica, che è una festa dell’anima.

Un evento per valorizzare il lavoro di tanti professionisti che coltivano uno sguardo integrale sulla persona e che dialogano attivamente con le comunità e il territorio.